Dettagli - Vademecum della consulenza previdenziale
AUTORE: AA.VV.
CASA EDITRICE: Forfinance Edizioni
ANNO DI EDIZIONE: 2019
PAGINE: 563
SCHEDA PRODOTTO:
Il problema previdenziale è riconosciuto dalla maggior parte degli italiani che, in seguito alle ultime riforme, sono tutti toccati dalla necessità di cambiare la concezione della previdenza cui erano abituati. Il professionista deve essere formato e aggiornato su una tematica complicata così importante per i suoi clienti.
Per questa ragione nasce l’unica guida di formazione e di aggiornamento pensata per i professionisti che intendono svolgere attività consulenziale in ambito previdenziale, sia che abbiano già conoscenza specifica della tematica, sia che la affrontino per la prima volta in modo strutturato.
A chi si rivolge: consulenti finanziari, private bankers, commercialisti, consulenti assicurativi, consulenti del lavoro.
Questo Vademecum guida il consulente nell’analisi della situazione previdenziale del suo cliente, lavoratore dipendente o autonomo. Strutturato con schede e grafici esplicativi per rendere lo studio della materia più pratico e fruibile possibile, il Vademecum è diviso in 10 parti:
Indice
capitolo 1 Principi di analisi previdenziale
capitolo 2 Previdenza pubblica
capitolo 3 Crisi del sistema pensionistico pubblico e riforme
capitolo 4 Previdenza complementare
capitolo 5 Busta arancione
capitolo 6 Ape e Rita
capitolo 7 Previdenza comportamentale